 |
|
 |
TELESUPPORTO
Qualora dai colloqui intercorsi tra gli operatori del Call Center e l'utente emergano situazioni di particolare disagio che necessitano di supporto psicologico, è previsto l'intervento telefonico dello psicologo LINEAPERTA che attua un'azione di contenimento e di raccordo con le istituzioni.
Parimenti, in tutti quei casi in cui, per maggiore tranquillità dell'utente, è consigliabile il consulto di un medico, che, con i suoi consigli ed il parere autorevole, possa confortare ed esaudire le richieste dell'interlocutore, viene attivata una procedura di supporto telefonico con l'intervento del medico LINEAPERTA.
TELEASCOLTO
Il Teleascolto è un servizio particolarmente adatto a tutti quegli anziani che hanno la fortuna di non vivere da soli e non soffrire di gravi patologie, ma che comunque per carattere, per difficoltà di movimento o per mancanza di stimoli adeguati hanno scarse possibilità di socializzazione. All'utente viene fornita una speciale carta denominata LINEARGENTO CARD, sulla quale sono riportati il numero verde del Call Center LINEAPERTA ed il codice identificativo personale.
Il Teleascolto è un servizio che assicura un contatto intimo e costante tra l'utente e il Call Center. Per 365 giorni l'anno, 24 ore su 24 presso il Call Center è presente un operatore che non farà mai mancare la propria attenzione e solidarietà.
TELEAGENDA
Mediante le sofisticate apparecchiature utilizzate presso il Call Center LINEAPERTA è possibile registrare brevi messaggi in sintesi vocale che, opportunamente associati agli utenti, vengono inviati telefonicamente, in automatico, ad orari prestabiliti.
La Teleagenda risulta essere lo strumento più efficace per tutte quelle persone che vogliono affrontare la propria quotidianità al riparo da ansie inutili, potendo contare sull'infallibilità di un'agenda virtuale, sempre tempestiva nel rammentare impegni improrogabili, come l'assunzione di farmaci.
TELEFARMACO
Il Telefarmaco prevede la soddisfazione delle richieste di farmaci da parte degli utenti che, anche solo temporaneamente, sono impossibilitati a provvedere di persona.
TELESPESA
La Telespesa funziona secondo il principio del Telefarmaco e consiste essenzialmente nell'ascolto dei bisogni e nel coordinamento delle risorse territoriali che provvedono all'acquisto e consegna a domicilio di beni di prima necessità (in particolare generi alimentari).
TELEPRENOTAZIONE
Per venire incontro alle esigenze dei propri utenti, in difficoltà nella prenotazione di visite mediche e specialistiche presso strutture pubbliche e private.
TELEINTERVENTO
Dall'assistenza infermieristica all'opera del falegname, dell'idraulico o di qualsiasi altro artigiano, l'utente può contare sulla disponibilità e professionalità degli operatori LINEAPERTA che provvedono a soddisfare le sue richieste.
SENSORI DI SICUREZZA
L'innovazione tecnologica oggi offre ampie possibilità di perfezionamento dei servizi sopra descritti mediante dispositivi di sicurezza particolarmente indicati per migliorare le condizioni di sicurezza e benessere degli utenti, quali:Sensore MOVIMENTO, installato in un punto strategico dell'abitazione, rileva costantemente i movimenti nel suo ampio raggio d'azione. Qualora entro il tempo programmato non capti alcuno spostamento, attiva il terminale di Telesoccorso che invia un allarme in automatico al Call Center LINEAPERTA Sensore INTRUSIONE, al contrario del precedente, capta nel suo ampio raggio di azione eventuali movimenti. Da mettere in funzione nel caso di assenza, anche breve, in caso di rilevazione di movimento attiva il terminale di Telesoccorso che invia un allarme automatico al Call Center LINEAPERTA Sensore GAS, rileva perdite o fughe di gas ed in tale eventualità attiva il terminale di Telesoccorso che invia un allarme automatico al Call Center LINEAPERTA Sensore ACQUA, utile per rilevare allagamenti, in presenza di acqua a livello della sonda collegata al sensore attiva il terminale di Telesoccorso che invia un allarme automatico al Call Center LINEAPERTA
Collegabili via radio al terminale di Telesoccorso risultano particolarmente utili a fronteggiare tutte quelle situazioni di difficoltà o pericolo che sfuggono al controllo dell'utente.
|
|
|
|
|